Venerdì 30 maggio
Salone del Complesso Monumentale “San Giovanni”
Corso Umberto I, 167
Quartetto Pegreffi
Emma Parmigiani e Inesa Baltatescu violini
Emanuele Ruggero viola
Lorenza Baldo violoncello
Programma
Baldassarre Galuppi (1706-1785)
Concerto a quattro n. 1 in sol minore
Grave e adagio - Spiritoso - Allegro
Franz Joseph Haydn (1732-1809)
Quartetto op. 71 n. 1 in si bemolle maggiore
Allegro - Adagio cantabile - Minuetto. Allegretto - Vivace
*****
Maurice Ravel (1875-1937)
Quartetto per archi in fa maggiore
Allegro moderato - Assez vif, très rythmé - Très lent - Vif et agité
Formatosi nel 2023, il Quartetto Pegreffi è una delle realtà emergenti più promettenti del panorama cameristico italiano. Con il suo nome ha l’onore di rendere omaggio alla violinista Elisa Pegreffi, secondo violino del celebre Quartetto Italiano.
Nel 2024 è vincitore del Premio “Amici della Musica di Verona” e nel 2023 viene selezionato per far parte della classe del Cuarteto Casals e di Heime Müller alla Scuola di Musica di Fiesole, ricevendo la borsa di studio “Ciampi” per il miglior gruppo da camera.
Il Quartetto ha conseguito il Master di secondo livello in Musica da Camera con lode e menzione d’onore sotto la guida del Trio di Parma e Pierpaolo Maurizzi presso il Conservatorio “A. Boito” di Parma. Ha frequentato numerose masterclass e al momento continua a perfezionarsi frequentando la “Ébène Quartet Academy” con il Quatuor Ébène e Raphaël Merlin alla Hochschulefür Musik und Theatre di Monaco, con Heime Müller alla Musikhochschule di Lubecca e all’Accademia Stauffer di Cremona con il Quartetto di Cremona.
L’ensemble si esibisce regolarmente per importanti associazioni musicali italiane quali il Festival delle Nazioni, la Società del Quartetto di Milano, l’Associazione Musicale Etnea, la Società dei Concerti di Parma, Silenzio Musica Festival, Pinè Musica. Tramite Le Dimore del Quartetto si è esibito all’interno della rassegna concertistica promossa dal Comitato Amur “Musica con Vista” ed è supportato dall’associazione musicale “Musica con le Ali” che promuove i migliori gruppi da camera emergenti italiani.