bannerquadrato_note-di-primavera-2025_jn.jpg

Concerti di Primavera | Il soffio di Partenope

 Cappella del Complesso Monumentale “S. Maria del Rifugio”
Cava de' Tirreni, Piazza S. Francesco

  Fri 23 May '25 hours 20:00

Available

Posto Unico

Posto Unico / Intero Qty. Tickets  tot. 11.00
10.00 + Presale (1.00)
+ commissions
Posto Unico / Ridotto Studenti Qty. Tickets  tot. 6.00
5.00 + Presale (1.00)
+ commissions
Posto Unico / Ridotto Under25 Qty. Tickets  tot. 6.00
5.00 + Presale (1.00)
+ commissions

delivery method

Gratis
0.50 EUR
All prices are inclusive of VAT. From the first screen, clicking on "Commissions" shows the total price you will pay at checkout.
 

Informazioni prodotto

Venerdì 23 maggio

Cappella del Complesso Monumentale “S. Maria del Rifugio”

P.za San Francesco, 1

 

Il soffio di Partenope: Il flauto a Napoli nella prima metà del XVIII secolo

Ensemble barocco di Napoli

Tommaso Rossi flauto dolce

Ugo Di Giovanni arciliuto

Manuela Albano violoncello

 

Programma

Anonimo del XVII secolo

Tarantella

Alessandro Scarlatti (1660-1725)

Sonata in sol maggiore per flauto e basso (1699)

Tempo giusto - Arioso - Allegro - Allegro - Largo - Presto - Gigue

Leonardo Leo (1694 -1744)

Sonata VII per flauto e basso continuo

Largo - Allegro - Largo - Allegro

Nicola Fiorenza (? – 1764)

Sonata a Flauto solo del Sig. Fiorenza

Amoroso e Largo - Allegro - Largo - Allegro

Leonardo Leo

Sonata in sol minore

Largo - Presto - Largo (Arpeggio) - Allegro

Francesco Mancini (1672 - 1737)

Sonata in la minore per flauto dolce e basso continuo

Spiritoso - Largo - Allegro - Largo - Allegro spiccato

 

L’Ensemble Barocco di Napoli è stato costituito su iniziativa di Tommaso Rossi, Raffaele Di Donna e Marco Vitali e ha esordito nel 2010 in occasione del 350° anniversario della nascita di A. Scarlatti, di cui quest’anno ricorre il 300° anniversario della morte. Da quel momento ha realizzato numerosi programmi incentrati sulla musica del grande compositore, nell’ambito di un vero e proprio progetto di ricerca che ha portato alla registrazione dedicata all’integrale delle Cantate con flauto obbligato di Scarlatti. Altre registrazioni sono dedicate alle Sonate per flauto di Leonardo Leo (prima registrazione assoluta) e alle Sonate per flauto di Robert Valentine (Un inglese a Roma); per l’etichetta Sony-Deutsche Harmonia Mundi ha pubblicato il progetto Il Soffio di Partenope, dedicato alla musica per strumenti a fiato di autori di area napoletana, nell’ambito di un progetto di ricerca in collaborazione con l’Abchordis Ensemble di Basilea.

L’ensemble, costituito da musicisti da anni attivi nelle più importanti compagini di musica antica italiane, si è esibito per Radio3 e nelle ultime stagioni è stato invitato al Festival di Musica Antica di La Valletta (Malta), Ravello Festival, Festival Leonardo Leo di Brindisi e nelle stagioni dell’Opera Giocosa di Savona, Magie Barocche di Catania, A.M.A Calabria Concerti, IUC di Roma, Associazione Alessandro Scarlatti, Accademia Filarmonica di Messina, Amici della Musica di Palermo, Accademia degli Sfaccendati, Concerti della Normale di Pisa.

 

Questo evento è organizzato da:
Accademia musicale "Jacopo Napoli"

Information on the place of the event

Cappella del Complesso Monumentale “S. Maria del Rifugio”. Piazza S. Francesco, 1 Cava de' Tirreni
 

Price details

Prices quoted as all market operators

Posto Unico / Intero 10.00 € 1.00 € 0.66  €
Posto Unico / Ridotto Studenti 5.00 € 1.00 € 0.36  €
Posto Unico / Ridotto Under25 5.00 € 1.00 € 0.36  €